Tutti i nuovi edifici pubblici dovranno essere a emissioni zero e alimentati da fonti rinnovabili già a partire dal 2027, mentre dal 2030 toccherà alle nuove costruzioni private. È quanto …
-
-
Solare
Unione europea: dal 2030 nuovi edifici privati e pubblici a zero emissioni
Tutti i nuovi edifici pubblici dovranno essere a emissioni zero e alimentati da fonti rinnovabili già a partire dal 2027, mentre dal 2030 toccherà alle nuove costruzioni private. È quanto …
-
Solare
Unione europea: dal 2030 nuovi edifici privati e pubblici a zero emissioni
Tutti i nuovi edifici pubblici dovranno essere a emissioni zero e alimentati da fonti rinnovabili già a partire dal 2027, mentre dal 2030 toccherà alle nuove costruzioni private. È quanto …
by editore -
Solare
Unione europea: dal 2030 nuovi edifici privati e pubblici a zero emissioni
Tutti i nuovi edifici pubblici dovranno essere a emissioni zero e alimentati da fonti rinnovabili già a partire dal 2027, mentre dal 2030 toccherà alle nuove costruzioni private. È quanto …
-
Solare
Gen-set 2021: in Italia nuova potenza fotovoltaica a 607 MW (+20%)
Da gennaio a settembre 2021 la nuova potenza fotovoltaica installata in Italia è stata di 607 MWp, con un incremento del 20% rispetto ai 505 MW dello stesso periodo del …
by editore -
Solare
Gen-set 2021: in Italia nuova potenza fotovoltaica a 607 MW (+20%)
Da gennaio a settembre 2021 la nuova potenza fotovoltaica installata in Italia è stata di 607 MWp, con un incremento del 20% rispetto ai 505 MW dello stesso periodo del …