Solare B2B
  • Home
  • Chi siamo
  • Solare B2B
    • Archivio riviste
  • SOLARE B2B WEEKLY
    • RICEVI LA NEWSLETTER
    • Archivio Weekly
  • DOCUMENTI
  • Video e Podcast
  • ISCRIVITI
  • Contatti
Solare B2B
  • Home
  • Chi siamo
  • Solare B2B
    • Archivio riviste
  • SOLARE B2B WEEKLY
    • RICEVI LA NEWSLETTER
    • Archivio Weekly
  • DOCUMENTI
  • Video e Podcast
  • ISCRIVITI
  • Contatti
by admin 11/09/2008

Consulta e scarica i più importanti documenti sull’energia solare

Anno 2022

 

DOCUMENTI E REPORT

  • GSE: “Monitoraggio degli impatti economici e occupazionali delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica"; novembre 2022
  • Bloomberg: report “Climate Policy Factbook"; novembre 2022 
  • GSE: report "Rapporto Attività; novembre 2022"
  • Agenzia delle Entrate: "guida aggiornata sulle ristrutturazioni edilizie"; ottobre 2022
  • IEA: report "World Energy Outlook"; ottobre 2022
  • Bloomberg: report "Power Transition Trends 2022"; settembre 2022
  • Wood Mackenzie: "Market Outlook"; agosto 2022
  • GSE:  "Rapporto Statistico 2021"; giugno 2022
  • Legambiente: report "Comunità Rinnovabili"; maggio 2022
  • SolarPower Europe: "Global Market Outlook"; maggio 2022
  • Solarplaza: “Top 20 operational solar projects Italy 2022”; aprile 2022
  • Bloomberg: report "Corporate Clean Energy Buying Tops 30GW Mark in Record Year; febbraio 2022"
    "Power Transition Trends 2022"; settembre 2022
  • Energia Italia, "Energy GreenVision Book"; gennaio 2022

Anno 2021

COMUNITÀ ENERGETICHE

  • Progetto Geco: vademecum "La comunità energetica"; aprile 2021
  • GSE: documento di consultazione su comunità energetiche e autoconsumo collettivo; marzo 2021
  • GSE: pagina web dedicata a comunità energetiche e autoconsumo collettivo; febbraio 2021
  • GSE: regole tecniche per accedere agli incentivi; gennaio 2021

SUPERBONUS 110%

  • Consiglio nazionale del notariato: guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare; luglio 2021
  • Agenzia delle Entrate: Guida Superbonus 110%; aggiornamento febbraio 2021
  • Governo: pagina web dedicata al Superbonus; gennaio 2021
  • Agenzia delle Entrate: circolare 30/E con le risposte ai quesiti in materia di Superbonus; gennaio 2021

DOCUMENTI E REPORT

  • GSE: Rapporto statistico fotovoltaico 2020; luglio 2021 
  • Nuova Sabatini: presentazione domande; luglio 2021
  • GSE: report "Energia nei trasporti"; giugno 2021
  • Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr); giugno 2021
  • DL Semplificazioni; giugno 2021
  • GSE: aggiornamento delle istruzioni operative per lo smaltimento di moduli FV in Conto Energia; maggio 2021
  • Legambiente: "Comunità rinnovabili"; maggio 2021
  • GSE: "Rapporto attività"; maggio 2021
  • IEA: Renewable Energy Market Update 2021; maggio 2021
  • Centrica Business Solutions: "Solar Book"; maggio 2021 
  • VP Solar: "Guida Storage 2021"; maggio 2021
  • Energia Italia: "Energy GreenVision Book"; aprile 2021
  • Reuters Event: “A European Glimpse into a Digitalized Solar PV”; aprile 2021
  • GSE: scheda di sintesi per la sostituzione dei moduli FV in Conto Energia; febbraio 2021
  • GSE: aggiornamento regole tecniche storage; febbraio 2021

Anno 2020

COMUNITÀ ENERGETICHE

  • Decreto del ministero dello Sviluppo Economico che dispone l’incentivo per la realizzazione delle configurazioni di autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche; settembre 2020
  • Arera: documento "Regolazione delle partite economiche relative all'energia elettrica condivisa"; agosto 2020
  • Arera: documento "Orientamenti per la regolazione delle partite economiche relative all'energia elettrica oggetto di autoconsumo collettivo o di condivisione nell'ambito di comunità di energia rinnovabile; aprile 2020

SUPERBONUS 110%

  • Agenzia delle Entrate: specifiche tecniche; ottobre 2020
  • Agenzia delle Entrate: modello per l'invio della comunicazione; ottobre 2020
  • Agenzia delle Entrate: istruzioni per la comunicazione; ottobre 2020
  • Enea: FAQ; ottobre 2020 
  • Decreto asseverazioni pubblicato in GU; ottobre 2020
  • Decreto Requisiti pubblicato in GU; ottobre 2020
  • Agenzia delle Entrate: risoluzione N.60/E; settembre 2020
  • Agenzia delle entrate – Provvedimento 8 agosto 2020 . Disposizioni di attuazione; agosto 2020
  • Decreto Requisiti; agosto 2020
  • Decreto Asseverazioni; agosto 2020
  • Decreti attuativi, presentazione del ministro Patuanelli; agosto 2020
  • Agenzia delle Entrate: linee guida; luglio 2020 

DOCUMENTI E REPORT

  • GSE: "Rapporto attività 2020"; maggio 2021 
  • GSE: "Rapporto statistico 2019"; giugno 2020 
  • GSE: "Rapporto attività 2019"; maggio 2020 
  • GSE: rapporto “Fonti rinnovabili in Italia e in Europa”; febbraio 2020

Documenti del 2019

  • Legambiente: rapporto “Ecosistema Urbano 2019”; ottobre 2019
  • GSE: “Regolamento operativo per l’iscrizione ai registri e alle aste del DM 4 luglio 2019”; settembre 2019
  • Agenzia delle Entrate: “Istruzioni operative cessione credito d’imposta”; agosto 2019
  • Enea: “Rapporto annuale detrazioni fiscali”; luglio 2019
  • Enea: “Rapporto annuale efficienza energetica”; luglio 2019
  • Regione Lombardia: bando accumulo 2019/2020; luglio 2019
  • Regione Veneto: bando di incentivazione sistemi di accumulo per impianti FV; giugno 2019
  • GSE: Rapporto Statistico 2018; giugno 2019
  • GSE: “Rapporto attività 2018”; giugno 2019
  • Legambiente: rapporto “Comuni Rinnovabili 2019”
  • CEI 0-21 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e passivi alle reti bassa tensione delle imprese distributrici di energia elettrica”; aprile 2019
  • CEI 0-16 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di utenti attivi e passivi alle reti alta e media tensione delle imprese distributrici di energia elettrica”; aprile 2019
  • GSE: Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati; aprile 2019
  • Enea: rapporto “Analisi trimestrale del sistema energetico italiano”; aprile 2019

Documenti del 2018

  • Fondazione Univerde e IPR Marketing: XVI rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”; ottobre 2018
  • GSE: “Rapporto statistico 2017”; ottobre 2018
  • Enel e The European House-Ambrosetti: rapporto “Electrify 2030”; settembre 2018
  • Enea: rapporto annuale Efficienza energetica; giugno 2018
  • GSE: studio “Fonti rinnovabili in Italia e in Europa – Verso gli obiettivi al 2020”; marzo 2018
  • GSE: rapporto “Città sostenibili”; febbraio 2018

Documenti del 2017

  • Cnr, “Sicily Solar Report 2017”: novembre 2017
  • Ministero dello Sviluppo Economico: documento “Strategia Energetica Nazionale 2017”; novembre 2017
  • Irena: rapporto “Electricity storage and renewables: costs and markets to 2030”; ottobre 2017
  • Video: test di resistenza sui moduli vetro vetro SolarWatt; ottobre 2017
  • IEA: rapporto “Renewables 2017. Analysis and forecast to 2022”; ottobre 2017
  • Video: al via la partnership tra Sonepar e Eaton sul sistema di accumulo xStorage; ottobre 2017
  • Video: nuova campagna pubblicitaria E.ON; ottobre 2017
  • GSE: regole tecniche per l’integrazione dei sistemi di accumulo; giugno 2017
  • Legambiente: “Comuni Rinnovabili 2017”; giugno 2017
  • Solar Power Europe: rapporto “Global Market Outlook For Solar Power  2017 – 2021”; giugno 2017
  • Irena: rapporto “Renewable Energy and Jobs – Annual Review 2017”; giugno 2017
  • Strategia Energetica Nazionale 2017: audizione parlamentare; maggio 2017
  • IEA: rapporto “Snapshot of global photovoltaic markets”; aprile 2017
  • SolareB2B: guida introduttiva al documento tecnico di riferimento per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia; aprile 2017
  • GSE: rapporto attività 2016; marzo 2017
  • GSE: procedure per la gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia; marzo 2017

Documenti del 2016

  • VIDEO: “SolarLab 2016”, la tavola rotonda di Solare B2B; novembre 2016
  • GSE: Rapporto Statistico 2015 Solare Fotovoltaico; agosto 2016

Documenti del 2015

  • Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco: relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici; ottobre 2015
  • GSE: Regole applicative per la richiesta e il conseguimento della qualifica di SEU e SEESEU per i sistemi entrati in esercizio successivamente al 31/12/2014; luglio 2015
  • Lettera Enciclica di Papa Francesco “Laudato si’, sulla cura della casa comune”; giugno 2015
  • GSE: Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti per il sostegno a FER ed efficienza energetica; maggio 2015
  • GSE: regole per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia; maggio 2015
  • GSE: nuove regole tecniche per il calcolo del contributo in conto scambio a decorrere dal 2014; maggio 2015
  • GSE: regole tecniche per l’attuazione delle disposizioni sull’integrazione dei sistemi di accumulo nel sistema elettrico nazionale; aggiornamento 24 aprile 2015
  • GSE: istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati; aprile 2015
  • Aeegsi: il sì al modello unico per la realizzazione dei piccoli impianti FV integrati su tetto; aprile 2015

Documenti del 2014

  • Gazzetta Ufficiale: DL 24 giugno 2014, n.91 contenente la norma “spalma incentivi”; giugno 2014

Ricerca nel sito

SolareB2B – Settembre 2023



  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

SolareB2B | Editoriale Farlastrada Srl, Via Martiri della Libertà, 28 – 20833 Giussano (MB) - Privacy policy | Cookie policy

Solare B2B
  • Home
  • Chi siamo
  • Solare B2B
    • Archivio riviste
  • SOLARE B2B WEEKLY
    • RICEVI LA NEWSLETTER
    • Archivio Weekly
  • DOCUMENTI
  • Video e Podcast
  • ISCRIVITI
  • Contatti
SolareB2B | Editoriale Farlastrada Srl, Via Martiri della Libertà, 28 – 20833 Giussano (MB) - Privacy policy | Cookie policy
Solare B2B
Gestisci consenso Cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività di statistica e marketing. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Funzionale Sempre attivo
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Preferenze
Questi strumenti di tracciamento consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. Questi strumenti di tracciamento ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicità/Tracciamento
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scegli cookie
{title} {title} {title}