Tecnosystemi, azienda specializzata nella progettazione e produzione di accessori e componenti per il fotovoltaico, ha costituito il progetto Tecnosystemi Academy pensato per offrire ai dipendenti e agli stakeholder un percorso formativo che unisce competenze, motivazione e ispirazione.
“In un contesto di mercato in rapida trasformazione, la scelta di investire sulla crescita delle persone si traduce in competitività, resilienza e capacità di innovare”, si legge in una nota rilasciata dall’azienda.
Percorsi formativi e ispirazionali
Tecnosystemi Academy è una piattaforma interna che ospiterà un percorso formativo composto da speech e webinar di natura motivazionale e ispirazionale, progettati per esplorare le varie dimensioni della crescita professionale e aziendale: dallo sviluppo delle competenze chiave fino all’autorealizzazione. A intervenire saranno esperti e talenti che hanno avuto una carriera caratterizzata da una crescita costante e importante, in grado dunque di dare un valore aggiunto con il proprio racconto.
Il calendario degli incontri è stato aperto da Antonio Rossi, ex canoista, campione del mondo e oggi manager sportivo per Milano Cortina 2026. Il suo intervento non è stato solo un racconto di esperienze sportive, ma una vera e propria riflessione sul valore del gioco di squadra, sulla coesione dei team e sulla capacità di affrontare i cambiamenti personali e professionali.
Dalle soft skill all’AI
Dopo l’intervento di Rossi, il percorso formativo proseguirà con appuntamenti dedicati a diverse aree strategiche: dalle soft skill alla leadership, fino a temi di grande attualità come l’intelligenza artificiale, con sessioni che aiuteranno dipendenti e stakeholder a comprendere e sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie.
«La gestione di un team, l’importanza dell’affiatamento tra i suoi componenti e lo spirito di squadra sono elementi cruciali per Tecnosystemi, insieme alla capacità di affrontare e adattarsi ai cambiamenti per raggiungere gli obiettivi», afferma Anna Munari, amministratore delegato dell’azienda. «L’Academy è la dimostrazione che questa cultura d’impresa non viene dichiarata solo a parole, bensì viene alimentata quotidianamente, specialmente in un momento di grande trasformazione come quello che stiamo vivendo».
Tecnosystemi Academy prevede la produzione di “pillole video” provenienti dai vari speech, che saranno pubblicate sul canale YouTube ufficiale dell’azienda (per accedere clicca qui), in modo da amplificare l’accessibilità dei contenuti e ampliare l’impatto della formazione.