Nei primi dieci mesi del 2025 sono stati connessi in Italia nuovi sistemi di storage per una potenza di 1.577 MW. Il dato segna una flessione del 12% rispetto ai 1.791 MW connessi nello stesso periodo del 2024.
In calo anche la capacità utilizzabile massima degli accumuli in esercizio, per 4.526 MWh. Il dato segna una flessione dell’8,8% rispetto ai 4.961 MWh dei primi dieci mesi del 2024.
Al 31 ottobre 2025 si registrano in totale in Italia circa 862mila sistemi di storage, per una potenza di 7,2 GW.
Poco più di 1,8 GW di potenza fa riferimento a sistemi di storage di potenza superiore ai 10 MW. La classe di potenza più importante in termini di connessioni resta ancora una volta quella compresa tra 6 e 20 kW. Questa taglia corrisponde a circa 2,9 GW (41,5% del totale).
