È disponibile l’episodio di ottobre di SolareB2B Spotlight, servizio video che ogni mese offre un’istantanea chiara e concisa degli sviluppi più rilevanti nel settore. Tra gli argomenti trattati in questa puntata, le recenti novità normative nazionali che potrebbero impattare sulla domanda di nuove installazioni in ambito residenziale e le opportunità per il mercato fotovoltaico di taglie maggiori. Spotlight di ottobre sposta poi lo sguardo all’estero con un’analisi dell’andamento del mercato in Cina e con le previsioni di aumento dei prezzi dei moduli nei prossimi mesi. Infine, chiude il video una breve panoramica sulla crescita della produzione da fonte solare a livello globale.
Alcuni temi dell’episodio di ottobre
In Italia la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Conto Termico 3.0 conferma l’esclusione di fotovoltaico e storage nel privato residenziale. Questo fa ipotizzare che il Bonus Casa al 50% sia prorogato per il 2026. In riferimento alle taglie maggiori, ottimo l’esito della prima asta del Macse e anche i risultati delle manifestazioni di interesse relative al FER X Nzia.
Ampliando la visuale, la Cina dichiara di voler ridurre entro il 2035 le emissioni di gas serra dal 7% al 10%. Ma l’obiettivo è in realtà sottostimato dal momento che con il trend di sviluppo attuale dell’energia green in Cina, le emissioni potrebbero ridursi di almeno il 30% entro il 2035. A proposito di Cina, Wood Mackenzie prevede un aumento del 9% dei prezzi dei moduli fotovoltaici nell’ultimo trimestre del 2025.
Infine a livello mondiale nella prima metà del 2025 l’aumento della produzione da solare ed eolico ha soddisfatto e superato tutta la nuova domanda globale di elettricità. In questo panorama, si prevede per il 2026 una diminuzione della nuova potenza installata a livello globale e una lenta ripresa negli anni successivi.
Il format di “Spotlight”
Ricordiamo che il format di SolareB2B Spotlight è pensato per informare rapidamente professionisti e operatori della filiera del fotovoltaico italiano. Condensa in pochi minuti fatti salienti, analisi di mercato e tendenze emergenti in pochi minuti di contenuto visivo.
“Spotlight” è progettato per diventare un punto di riferimento essenziale per chi cerca aggiornamenti rapidi e affidabili, senza rinunciare alla profondità dell’analisi. Ogni episodio, disponibile sul sito di SolareB2B e sui suoi canali social, si propone di trasmettere le informazioni più importanti in maniera diretta e accessibile, rendendo semplice restare al passo con le evoluzioni del mercato fotovoltaico.
Con questa iniziativa, SolareB2B rafforza il suo impegno verso la diffusione di conoscenza di qualità nel settore, facilitando l’accesso a contenuti curati e specifici.
Per guardare il settimo episodio di Spotlight, clicca qui