SolareB2B dicembre: focus su CCI e revamping; e uno speciale su inverter ibridi e sistemi All-in-One

by editore
editore
SolareB2B dicembre
Condividi:

Il numero di dicembre di SolareB2B è in distribuzione. La copertina è dedicata a Solplanet, con un’intervista a Vito Pontrelli, country manager per l’Italia dell’azienda.

A fine 2024 la società ha deciso di approdare sul territorio italiano con una sede legale e con un team costruito per poter crescere in due segmenti specifici: residenziale e C&I. Pontrelli racconta il primo anno di Solplanet in Italia, prodotti e strategie.

SolareB2B dicembre: primo piano

In primo piano si trova un articolo sull’obbligo di installazione del controllore centrale d’impianto su impianti di potenza superiore ai 100 kW. La misura introdotta ad agosto è vista come un passo decisivo per una rete ancora più sicura e ben integrata con le FER. Tuttavia, i principali player del solare in Italia continuano a interrogarsi su due fattori di criticità: disponibilità di prodotti certificati per rispondere all’adeguamento di oltre 30mila installazioni, e formazione degli installatori, in tempi stretti. Per questo, nuove partnership tra produttori e distributori, uniti a corsi di aggiornamento, stanno animando il mercato.

Highlights 2025 e revamping

All’interno del numero di dicembre seguono un articolo che raccoglie i fatti più importanti del 2025 per il mercato del solare e dello storage, e sul revamping. Tra il 2010 e il 2013 in Italia sono stati installati impianti per una potenza totale di oltre 16 GW. Con il naturale decadimento dei materiali e l’obsolescenza tecnologica di numerose installazioni, gli operatori si trovano di fronte a uno scenario molto critico. Scenario che richiede interventi di aggiornamento tecnologico e anche di repowering.

Lo speciale

E non è tutto. Al numero di dicembre di SolareB2B è infatti allegato uno speciale focalizzato su inverter ibridi e sistemi All-in-One. La crescente diffusione di convertitori intuitivi e semplificati segna il passaggio dalla sola produzione alla gestione intelligente dell’energia. Il futuro si sposta verso i prodotti plug & play modulari e capaci di integrare conversione, storage e monitoraggio in un unico sistema, ma anche di dialogare con altri componenti elettronici dell’utenza come pompe di calore o ev-charger.

Clicca qui per scaricare il numero di dicembre di SolareB2B

Per consultare il numero della rivista su Issuu, clicca qui

newsletter

 

 

 

Condividi: