Lunedì 24 novembre presso la Camera di Commercio di Firenze avrà luogo la prima edizione di Conferenza Agrivoltaico, organizzata dalla società di consulenza ETA Florence Renewable Energies con il patrocinio della Reale Ambasciata di Danimarca.
L’evento ha il sostegno di aziende come European Energy, Next2Sun e Sun’Agri. Inoltre conta sull’adesione dell’associazione Agrivoltaica e sul supporto del Festival Ecofuturo. Saranno presenti anche i portavoce della Rete delle Associazioni Toscane per le Rinnovabili.
Il programma prevede tre sessioni dedicate a temi istituzionali, autorizzativi e legali, tecnico-scientifici ed etici. Interverranno decision maker, stakeholder, sviluppatori, investitori, esperti e tecnici del settore.
«L’idea di incontrarsi a Firenze per parlare di agrivoltaico nasce dall’esigenza manifestata da tutti gli attori del mondo rinnovabile per cogliere al meglio le opportunità legate allo sviluppo di questa sinergia», ha commentato Angela Grassi, managing director di ETA Florence.
Alessandro Migliorini, country manager di European Energy, ha aggiunto: «Questa prima conferenza italiana sull’agrivoltaico è l’occasione ideale per sciogliere i nodi autorizzativi e di mancata comprensione culturale della realtà dei fatti, basti pensare che sulla Penisola sono 1,5 milioni di ettari di terreni agricoli non coltivati che potrebbero coniugare produzione di energia e coltivazione».
Per visionare il programma dell’evento clicca qui
Mentre per iscriversi all’evento e garantirsi l’accesso alla conferenza clicca qui
