È ufficialmente operativa l’associazione Agrivoltaica, che ha lo scopo di rappresentare il mercato agrivoltaico italiano. L’associazione si pone l’obiettivo di consolidare il dialogo con le istituzioni tra cui ministeri, GSE e Regioni. Intende inoltre contribuire alla definizione di norme chiare, regole tecniche condivise e un quadro di riferimento certo per lo sviluppo degli impianti agrivoltaici nel Paese.
Nel concreto, Agrivoltaica punta a rafforzare il coordinamento tra i principali attori del settore, accelerare i processi decisionali e offrire al mercato un punto di riferimento in grado di rappresentare le istanze di chi opera nei progetti e nelle filiere collegate.
Il presidente di Agrivoltaica è Alessio Pinzone, CEO di ResFarm. Gli altri soci fondatori sono Alessandro Migliorini di European Energy nelle vesti di vice presidente e Alessandro Cremonesi di KB Development come segretario. Infine nel ruolo di consiglieri ci sono Matteo Di Carlo di Di Carlo Holding, Cristina Martorana di Legance e Marco Ceroni di Repower.
«Agrivoltaica nasce con l’ambizione di diventare interlocutore autorevole e stabile per istituzioni e operatori, favorendo un percorso di crescita regolatoria capace di coniugare sviluppo industriale e certezza normativa», dichiara Alessio Pinzone, presidente dell’associazione.
La neonata associazione ha sede presso piazza Luigi Di Savoia 2 a Milano. L’invito di adesione è rivolto a Ipp, produttori di energia, proprietari di impianti , sviluppatori e in generale operatori strutturati del mercato agrivoltaico.