Grazie a una nuova interfaccia, il software di progettazione di impianti fotovoltaici Kostal Solar Plan è ora integrato con il software di progettazione delle strutture K2 Base.
Grazie a questa novità, Kostal e K2 Systems semplificano la progettazione di impianti fotovoltaici permettendo a installatori e progettisti di trarre vantaggio dall’integrazione dei due strumenti di lavoro.
Nello specifico, con il software K2 Base per sistemi di montaggio è possibile progettare impianti solari. Successivamente, in pochi passaggi il progetto viene trasferito all’interno del Kostal Solar Plan.
Per trasferire il progetto realizzato in K2 Base è sufficiente, dopo averlo creato, selezionare Kostal Solar Plan nella scheda di riepilogo, sotto K2+ Inverter Design. A questo punto, il progetto viene trasferito direttamente per la sua elaborazione sul software di Kostal. In questo modo il processo viene semplificato, garantendo un’implementazione efficiente, priva di errori e rapida.
Da segnalare anche che il software di Kostal si è arricchito della nuova funzione di progettazione visiva del tetto in 2D che semplifica ulteriormente il lavoro di progettisti e installatori fotovoltaici che possono effettuare una prima valutazione del tetto e offrire ai clienti una rappresentazione visiva dell’impianto previsto.