Key Innovation District 2026: candidature aperte fino al 1° dicembre

by editore
editore
key 2026
Condividi:

L’edizione 2026 di Key – The Energy Transition Expo, organizzata da Italian Exhibition Group negli
spazi della Fiera di Rimini dal 4 al 6 marzo 2026, conferma la presenza dell’Innovation District: un intero padiglione che si presenta come un vero e proprio percorso di open innovation.

L’iniziativa nasce per connettere aziende e investitori con le giovani realtà imprenditoriali, creare nuove
opportunità di business e favorire l’innovazione di prodotto e servizio.

Le start-up e le PMI innovative green che vogliono far parte dell’Innovation District possono inviare la
loro domanda di partecipazione entro e non oltre il prossimo 1° dicembre compilando il form disponibile
a questo link.

Per i giovani innovatori si tratta di un’opportunità unica, in quanto hanno la possibilità di mostrare i loro
progetti all’interno dell’evento dedicato alla transizione e all’efficienza energetica che è il punto di
riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Anche quest’anno ai tre progetti più innovativi e
significativi presentati all’Innovation District sarà assegnato un riconoscimento ufficiale.

L’Innovation District è un’iniziativa organizzata da Italian Exhibition Group, in collaborazione con ICE –
Italian Trade Agency, ART-ER (società consortile dell’Emilia-Romagna attiva nel sostegno
all’innovazione e all’imprenditorialità), Fondazione MAI (espressione del sistema Confindustria), Angi
(Associazione Nazionale Giovani Innovatori) e Plug and Play Tech Center, piattaforma globale di open
innovation e venture capital.

Fino al prossimo 2 febbraio, invece, gli espositori di KEY 2026 possono candidarsi al Premio Lorenzo
Cagnoni per l’Innovazione Green. Questo riconoscimento viene consegnato a sette aziende, una per
ogni settore della manifestazione, selezionate da un’apposita giuriaun apposito Comitato di Valutazione
che valuterà i loro prodotti più innovativi e le ultime novità all’avanguardia.

Le candidature per il Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green possono essere inviate fino a
lunedì 2 febbraio 2026, compilando il form a questo link.

Per entrare a far parte dell’Innovation District, è possibile inviare la domanda di partecipazione
compilando il form a questo link.

newsletter

Condividi: