Il 7 novembre 2025 iGreen System ha completato e inaugurato un sistema agrivoltaico avanzato elevato su piantagioni di agrumi. L’impianto è situato a Terrasini, in provincia di Palermo. Per l’azienda, questo sistema rappresenta “una realizzazione unica nel suo genere, nonché una delle prime realizzate in Italia, e segna l’inizio di una nuova era per l’integrazione delle energie rinnovabili con l’agricoltura”.
Il progetto di iGreen System
Progettato e realizzato da iGreen System, il sistema agrivoltaico avanzato, abbinato alla coltivazione di agrumi, è stato commissionato da Land Impresa Agricola Sociale.
IGreen System ha progettato il sistema fin dallo studio di fattibilità preliminare con una visione a 360 gradi, garantendo così efficienza ed efficacia in fase di autorizzazione, puntualità e precisione in fase di costruzione, e predisponendo inoltre una gestione semplificata, efficiente e integrata dell’impianto negli anni a venire.
Il Decision Support System
Caratteristica innovativa del sistema è il Decision Support System (DSS) sviluppato e brevettato da iGreen System: grazie ad algoritmi ed intelligenza artificiale, il DSS gestisce autonomamente l’angolazione dei pannelli durante l’arco della giornata, garantendo costantemente la miglior condizione necessaria alla crescita della pianta sottostante. Una gestione che spazia dal massimo ombreggiamento fino al massimo irraggiamento, funzionali alla continuità dell’attività agricola e al relativo miglioramento qualitativo delle colture negli anni successivi. Al tempo stesso, il DSS è in grado di proteggere le colture da eventi atmosferici avversi (grandine, pioggia, neve, scottature) oltre che a gestire la messa in sicurezza dell’intero sistema in situazioni di emergenza.
Gestione intelligente dei dati
Questa piattaforma, accessibile via web o tramite app iOS/Android, consente di monitorare e gestire l’intero sistema in modo semplice ed efficace, migliorando la produttività agricola e l’efficienza energetica, grazie a un’integrazione intelligente dei dati. La sinergia tra fotovoltaico e agricoltura è, dunque, monitorata costantemente per garantire che il sistema funzioni in modo ottimale sia dal punto di vista agricolo che energetico.
“L’inaugurazione del primo sistema agrivoltaico avanzato in Italia rappresenta un esempio concreto di come agricoltura ed energia possano realmente coesistere”, si legge in una nota di iGreen System, “creando valore aggiunto economico, sociale, culturale e territoriale. Un approccio serio, professionale e virtuoso all’agrivoltaico avanzato è oggi indispensabile per affrontare con successo le sfide del settore agroenergetico”.


