Martedì 28 ottobre il GSE ha pubblicato le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva del FER 2, che prevede incentivi destinati a biogas e biomasse. Per gli impianti fotovoltaici galleggianti su acque interne, invece, si tratta della prima procedura competitiva. Dai risultati emerge come un solo impianto fotovoltaico galleggiante da circa 1 MW sia in posizione utile. Ricordiamo che per il solare galleggiante di nuova costruzione il contingente massimo previsto è di 50 MW.
L’impianto in posizione utile è stato presentato dalla Società Agricola Busetto Srl e sorgerà in provincia di Padova. Sono invece stati esclusi due impianti fotovoltaici da 3,9 MWp ciascuno che invece sarebbero stati realizzati in provincia di Lodi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione Rinnovabili elettriche / FER 2.
