ECO The Photovoltaic Group ha realizzato due impianti fotovoltaici sulle coperture di Vanoli Ferro Spa, storica azienda siderurgica di Soncino, in provincia di Cremona. I due impianti hanno una potenza complessiva di oltre 800 kWp e consentono a Vanoli Ferro di raggiungere un’indipendenza energetica del 43%.
Più nel dettaglio, il primo impianto ha una potenza di 380 kWp e il secondo di 421,48 kWp. Entrambi si inseriscono in un percorso di lungo periodo che comprende anche la mobilità elettrica aziendale e la progettazione di un nuovo magazzino di 12.000 metri quadrati, interamente in ferro riciclabile e destinato a ospitare un ulteriore impianto fotovoltaico.
«La strada verso un futuro sostenibile non si ferma qui», afferma Arrigo Vanoli, amministratore delegato di Vanoli Ferro. «Con ECO Group condividiamo da anni valori di rispetto per l’ambiente e radicamento nel territorio, che oggi si traducono in scelte concrete e durature».
Valerio Natalizia, CEO di ECO The Photovoltaic Group, aggiunge: «La partnership con Vanoli Ferro è un esempio di come il fotovoltaico possa diventare parte integrante della strategia industriale, con benefici concreti sul piano dei costi energetici e dell’impatto ambientale. Lavorare insieme su più fronti – dagli impianti fotovoltaici alla mobilità elettrica, fino alla collaborazione tecnica per altri progetti – è la dimostrazione di un rapporto costruito sulla fiducia e sulla condivisione di obiettivi».
Per spiegare i lavori effettuati sulle coperture di Vanoli Ferro SPA e approfondire le nuove opportunità tecnologiche e finanziarie del fotovoltaico per industrie e PMI, ECO The Photovoltaic Group ha organizzato un evento gratuito a posti limitati, in collaborazione con la società di finanza agevolata Innova Finance. L’evento si terrà il 18 novembre presso Hotel 700 a Presezzo, in provincia di Bergamo.
Per iscriverti all’evento clicca qui
