Le energie rinnovabili rappresentano oggi una delle colonne portanti del business del Gruppo Comet, e lo dimostra la scelta di ampliare l’offerta di brand a nuovi fornitori di primissimo piano nel settore del fotovoltaico. Uno di questi è BYD, leader mondiale nella produzione di auto elettriche e sistemi di accumulo energetico al litio, con cui Comet ha stabilito un accordo di commercializzazione nelle scorse settimane.
Con questo accordo Comet ha inserito in catalogo l’offerta di inverter e sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici dell’azienda cinese.
Proprio nei giorni scorsi Comet ha avviato la commercializzazione dei sistemi storage BYD ed è stato installato il primo inverter Power Box SH monofase e HVE BYD Europe (in Italia). «L’adozione di una politica fornitori unificata tra tutte le società del Gruppo ha permesso, nell’ultimo anno, di rendere omogenea l’offerta commerciale e rafforzare la nostra identità sul mercato» spiega Ivano Benedet, responsabile energie rinnovabili e climatizzazione del Gruppo Comet. «Questo traguardo che segna un passo avanti concreto verso l’innovazione e l’efficienza energetica, confermando la nostra volontà di portare sul mercato le tecnologie più avanzate e sostenibili. Da questa visione nasce l’esigenza di definire strategie condivise e di collaborare con partner selezionati, capaci di supportare l’intera filiera e di offrire soluzioni tecnologiche affidabili, sostenibili e innovative».
BYD aveva presentato all’edizione 2025 di Intersolar di Monaco le sue prime soluzioni di inverter ibridi monofase e trifase, progettate per dialogare in modo sinergico con auto elettriche, colonnine di ricarica e impianti fotovoltaici.
