Condividi:Elettricità Futura esprime le sue prime considerazioni sulla proposta del Piano nazionale integrato per l’Energia e il Clima inviata dal ministero dello Sviluppo Economico alla Commissione europea lo scorso 8 …
editore
-
SolareB2B
-
SolareB2B
Cina, un nuovo piano per lo sviluppo del fotovoltaico non incentivato
by editoreby editoreCondividi:Per il 2019 il governo di Pechino avrebbe delineato un nuovo piano per sviluppare il fotovoltaico senza sussidi. A riportarlo è il sito di PV Magazine. Nel dettaglio, in 12 …
-
Condividi:REC Group ha esteso da 10 a 20 anni la garanzia prodotto sulla gamma dei moduli fotovoltaici TwinPeak e REC N-Peak. In aggiunta, REC offre ai partner certificati Solar Professionals, una …
-
Condividi:L’8 gennaio 2019 il ministero dello Sviluppo Economico ha inviato alla Commissione europea la proposta per il Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (Pniec). Il documento, che ogni …
-
Condividi:I ricercatori del Fraunhofer ISE e dell’Università Philipps di Marburg hanno ottenuto un’efficienza record del 22,3% delle celle fotovoltaiche multigiunzione tandem, composte da silicio e altri semiconduttori, chiamati semiconduttori III-V. Le …
-
SolareB2B
Federcontribuenti: “Ecco i rischi del fotovoltaico in comodato d’uso”
by editoreby editoreCondividi:Federcontribuenti ha lanciato in questi giorni un’allerta su una proposta commerciale riguardante il fotovoltaico che le è stata segnalata da parte di una piccola associazione locale. Federcontribuenti ha segnalato quali …