Anie Rinnovabili ringrazia la Direzione generale programmi e incentivi finanziari per la pubblicazione delle graduatorie del secondo bando dedicato all’incentivazione degli impianti agrivoltaici.
Proprio nei giorni scorsi l’associazione aveva sollecitato questo aggiornamento, ritenuto fondamentale per dare attuazione alle misure di sostegno all’agrivoltaico previste dal Pnrr. Lo scopo è quello di promuovere lo sviluppo di una filiera nazionale dell’agriFV e contribuire al potenziamento e alla diversificazione del mix energetico nazionale.
Tuttavia Anie Rinnovabili sottolinea come le tempistiche stabilite, unitamente al ritardo con cui queste graduatorie sono state rese note, rischino di compromettere l’effettiva realizzazione degli interventi entro la scadenza del 30 giugno 2026. Si auspica pertanto una proroga dei termini al fine di evitare la perdita delle risorse stanziate e la limitazione dell’attuazione dei progetti oggi in graduatoria.
«Accogliamo positivamente la pubblicazione delle graduatorie, che rappresenta un passo avanti importante per il settore», dichiara Andrea Cristini, presidente di Anie Rinnovabili. «Tuttavia, i tempi ristretti che restano per completare progettazione, autorizzazioni, approvvigionamenti e cantierizzazione impongono ora uno slittamento di almeno 12 mesi rispetto alla deadline del 30 giugno 2026, fermo restando l’impegno straordinario da parte di tutti gli attori coinvolti per evitare il rischio di mancare le scadenze del Pnrr».
L’Associazione conferma la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni e con gli operatori del settore. L’intenzione è quella di individuare soluzioni concrete in grado di accelerare i processi e garantire il pieno successo della misura.
