È in corso di svolgimento il programma formativo Accademia Viessmann per il secondo semestre del 2025. Gli appuntamenti, promossi da Viessmann Climate Solutions Italia, sono a calendario fino al 4 dicembre 2025. Si rivolgono a installatori, progettisti e specialisti del settore che potranno così aggiornarsi in merito a tecnologie, normative e soluzioni in tema di efficientamento energetico.
I moduli del secondo semestre si svolgeranno principalmente in presenza, presso le Filiali Viessmann e in strutture esterne selezionate, con un approccio pratico. I tecnici delle filiali condurranno attività specifiche rivolte al personale delle aziende partner. Questi percorsi interni sono mirati a rafforzare le capacità operative e a garantire standard di eccellenza nella progettazione e nell’installazione degli impianti.
Il programma copre un ampio ventaglio di approfondimenti su diverse soluzioni per l’efficientamento energetico. Tra gli argomenti trattati ci sono pompe di calore residenziali e commerciali, caldaie a condensazione, sistemi ibridi, fotovoltaico, trattamento acqua, sistemi radianti, climatizzazione residenziale e VMC.
Una parte dei corsi è riservata ai progettisti, cui Viessmann dedica un programma su misura sviluppato in collaborazione con diversi ordini professionali che prevede seminari su temi tecnici e normativi di attualità.
Tra gli appuntamenti più attesi, quello del prossimo 30 ottobre dal titolo “Scenario e prospettive per le pompe di calore in ambito residenziale e condominiale”. Si tratta di un convegno online che si terrà dalle 10 alle 13 e per il quale sono attesi circa 3.000 professionisti collegati in diretta. Offrirà l’opportunità di confrontarsi su innovazioni di settore, scenari di mercato e prospettive legate alla transizione ecologica.
Il programma completo dei corsi è disponibile sul sito dell’azienda nella sezione dedicata all’Accademia. Le iscrizioni sono aperte sul portale Learning Space Viessmann, a questo link.