Anas ha ultimato l’installazione di una nuova barriera antirumore con integrazione fotovoltaica lungo l’autostrada E80, in prossimità di Roma e adiacente all’Anas Smart Road Center. La struttura, realizzata in collaborazione con la società GSM Continental, ha previsto l’integrazione di 45 moduli SoliTek B108 da 435 Wp, inseriti all’interno di pannelli fonoassorbenti in alluminio su un tratto di 100 metri di barriera esistente. La configurazione genera una potenza complessiva di 19,575 kWp, con una produzione annua stimata pari a 18.283 kWh.
L’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali, che gestisce oltre 32.000 chilometri di infrastrutture stradali e autostradali sul territorio nazionale, sta valutando soluzioni avanzate per modernizzare le numerose barriere antirumore. L’integrazione con pannelli fotovoltaici intende verificare la compatibilità tra prestazioni di assorbimento del rumore e produzione energetica. Per questo motivo Anas effettuerà nei prossimi mesi un’analisi continuativa delle prestazioni energetiche e del comportamento strutturale del sistema. Grazie ai dati raccolti l’azienda potrà decidere per una eventuale estensione della tecnologia su altre tratte della rete nazionale, nell’ambito delle iniziative per la transizione energetica e l’efficientamento delle infrastrutture stradali.
GSM Continental, in qualità di appaltatore, ha seguito l’intero processo di realizzazione, dalla progettazione esecutiva all’integrazione del sistema, fino alle attività di installazione. SoliTek ha contribuito fornendo i moduli bifacciali e l’assistenza tecnica necessaria per garantirne la corretta integrazione all’interno dei pannelli fonoassorbenti, assicurando piena compatibilità strutturale. La collaborazione tra i due partner ha consentito di valorizzare al meglio le caratteristiche della barriera esistente, selezionando e ottimizzando i 45 segmenti realmente idonei all’integrazione fotovoltaica e ottenendo così la massima efficienza energetica complessiva.
