Incentivi fotovoltaico e storage per le imprese del Mezzogiorno: online le regole operative

by editore
editore
incentivi imprese
Condividi:

Il GSE ha pubblicato le regole operative relative alla misura PN RIC 2021-2027. Questa è finalizzata a promuovere l’autoconsumo e a sostenere la realizzazione di impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici a servizio delle imprese del Sud Italia. I beneficiari devono essere localizzati in Comuni con più di 5.000 abitanti situati in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Regole operative

Le regole operative arrivano a seguito dell’approvazione da parte del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del decreto direttoriale del 19 novembre 2025. 

La dotazione finanziaria per la concessione degli incentivi è pari a 262 milioni di euro. Le agevolazioni previste intendono promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici o termo-fotovoltaici nel sud Italia destinati all’autoconsumo e con potenza tra 10 kWp e 1 MWp. È inoltre possibile integrare sistemi di accumulo.

Alle PMI è destinato il 60% delle risorse complessive, di cui almeno un quarto riservato a micro e piccole imprese.

Le agevolazioni per le imprese

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto impianti, in varie percentuali a seconda della tipologia di spesa sostenuta e della dimensione dell’impresa richiedente.

Le richieste di accesso agli incentivi devono essere presentate in via telematica attraverso la piattaforma informatica disponibile al link che sarà pubblicato nella pagina dedicata alla misura nel sito web del GSE.

Le richieste di agevolazione dovranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del giorno 3 dicembre 2025 fino alle ore 10:00 del giorno 3 marzo 2026.

Per consultare le regole operative, clicca qui 

Condividi: