Canadian Solar: nel 3Q del 2025 utile netto a +160%

by editore
editore
canadian solar
Condividi:

Nel terzo trimestre del 2025, Canadian Solar ha registrato un utile netto pari a 8,9 milioni di dollari, in crescita del 160% rispetto alla perdita di 14 milioni registrata nello stesso periodo del 2024. I ricavi netti invece si sono attestati a 1,5 miliardi di dollari, in calo dell’1% su base annua. Questo andamento è dovuto principalmente alla diminuzione delle vendite di moduli, parzialmente compensata dall’aumento delle vendite di sistemi di accumulo.

I risultati delle due business unit di Canadian Solar

Nello specifico, la società opera in due segmenti: CSI Solar, focalizzata sulla produzione di moduli solari e sistemi di accumulo; Recurrent Energy, specializzata nello sviluppo e nella gestione di progetti di energia solare e sistemi di accumulo di taglia utility scale.

In riferimento a CSI Solar, alla fine del terzo trimestre sono stati registrati ricavi netti pari a 1,38 miliardi di dollari (in calo del 5% rispetto agli 1,46 miliardi dello scorso anno). In termini numerici, nel terzo trimestre sono stati venduti 5,1 GW di moduli in oltre 60 Paesi del mondo. Il dato è in calo del 39% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Del totale venduto, 33 MW sono stati destinati a progetti utility scale di proprietà di Canadian Solar. La società e-Storage, che fa parte di CSI Solar e si occupa di sistemi di accumulo, ha venduto 2,7 GWh di batterie superando le previsioni che stimavano vendite tra 2,1 GWh e 2,3 GWh.

Recurrent Energy invece ha raggiunto nel terzo trimestre del 2025 ricavi netti pari a 102 milioni di dollari (in crescita del 126% rispetto ai 45 milioni del 2024). La società conta su una pipeline globale di impianti fotovoltaici pari a 25,1 GWp e di sistemi di stoccaggio di energia pari a 80,6 GWh.

Previsioni future

Nel quarto trimestre del 2025, Canadian Solar prevede che il fatturato totale sarà compreso tra 1,3 e 1,5 miliardi di dollari. Le spedizioni di moduli da parte di CSI Solar dovrebbero attestarsi tra i 4,6 GW e i 4,8 GW. Le spedizioni di batterie infine dovrebbero attestarsi tra i 2,1 GWh e i 2,3 GWh, inclusi circa 600 MWh destinati ai progetti della società.

Per il 2026, invece, la società prevede che le spedizioni totali di moduli di CSI Solar saranno comprese tra 25 GW e 30 GW, di cui circa 1 GW destinati ai progetti di proprietà. Le forniture totali di batterie dovrebbero essere comprese infine tra 14 GWh e 17 GWh.

«I ricavi del terzo trimestre si sono attestati nella fascia alta delle previsioni, mentre il margine lordo ha superato le aspettative, supportato da solide consegne di sistemi di accumulo e da un elevato mix di spedizioni di moduli verso mercati redditizi», ha spiegato Shawn Qu, presidente e CEO di Canadian Solar. «Stiamo investendo strategicamente per garantire la resilienza delle nostre operazioni. In questo senso, il nostro business dedicato allo storage residenziale sarà redditizio già quest’anno. Inoltre stiamo compiendo progressi nei nostri impianti di produzione negli Usa. La nostra fabbrica di celle solari in Indiana e lo stabilimento dedicato a celle, pacchi e Bess al litio in Kentucky stanno procedendo come previsto, con l’avvio della produzione previsto rispettivamente nel primo e nel quarto trimestre del 2026».

newsletter

Condividi: