È disponibile l’episodio di novembre di SolareB2B Spotlight, servizio video che ogni mese offre un’istantanea chiara e concisa degli sviluppi più rilevanti nel settore. Tra gli argomenti trattati in questa puntata, un primo bilancio sul mercato italiano del solare in termini di nuove connessioni, le misure a supporto del mercato italiano per il 2026, FER X, Green Deal, capacità produttiva e obbligo introdotto da Arera sull’installazione del controllore centrale d’impianto per le installazioni di potenza superiore ai 100 kWp.
Alcuni temi dell’episodio di novembre
Per la prima volta dopo dieci anni, si stima che la nuova potenza da solare connessa in Italia potrebbe calare. Da gennaio a settembre, sono stati infatti allacciati 4 GW, con un -16% rispetto allo stesso periodo del 2024. Difficilmente si riuscirà quindi a superare i 6,8 GW connessi lo scorso anno. Ma non c’è motivo di allarmarsi, anzi, c’è forte ottimismo, grazie soprattutto a diverse misure di supporto, tra cui detrazioni fiscali, Energy release, FER X e iperammortamento. Si prospetta dunque un 2026 decisamente interessante.
Sempre in Italia tiene banco il tema sull’obbligo di installazione del controllore centrale di anche su impianti con potenza superiore ai 100 kW. L’obbligo ha creato confusione sul mercato e anche serie preoccupazioni, in quanto serviranno prodotti certificati e installatori abilitati in poco tempo. Su questo tema, Italia Solare ha chiesto ad Arera più tempo e maggiore chiarezza sull’obbligo di adozione per permettere al mercato di strutturarsi.
Il format di “Spotlight”
Ricordiamo che il format di SolareB2B Spotlight è pensato per informare rapidamente professionisti e operatori della filiera del fotovoltaico italiano. Condensa in pochi minuti fatti salienti, analisi di mercato e tendenze emergenti in pochi minuti di contenuto visivo.
“Spotlight” è progettato per diventare un punto di riferimento essenziale per chi cerca aggiornamenti rapidi e affidabili, senza rinunciare alla profondità dell’analisi. Ogni episodio, disponibile sul sito di SolareB2B e sui suoi canali social, si propone di trasmettere le informazioni più importanti in maniera diretta e accessibile, rendendo semplice restare al passo con le evoluzioni del mercato fotovoltaico.
Con questa iniziativa, SolareB2B rafforza il suo impegno verso la diffusione di conoscenza di qualità nel settore, facilitando l’accesso a contenuti curati e specifici.
Per guardare il nono episodio di Spotlight, clicca qui
