Il Consorzio Ecoem lancia la campagna di sensibilizzazione e informazione dal claim “Ricicla il presente, salva il futuro”. L’obiettivo è quello di diffondere e ribadire l’importanza del non disperdere Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e le giuste modalità del loro smaltimento.
L’iniziativa sarà attiva fino al 29 novembre su scala nazionale. Si prevede l’installazione di schermi digitali e affissioni, per un totale di 148 impianti, nelle città di Milano, Roma, Bologna, Firenze, Torino, Napoli e Salerno. La campagna di Ecoem acquista ancora più valore in vista della settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr), che si terrà dal 22 al 30 novembre e che si concentrerà proprio sui Raee.
Il messaggio semplice e di impatto è studiato per promuovere la campagna su vasta scala per un ampio pubblico, di varie fasce di età. Le proiezioni prevedono anche l’uso di icone che rappresentano i diversi tipi di rifiuti. Saranno inoltre indicati QR Code per trovare il centro più vicino, fornendo istruzioni chiare e pratiche.
«Con la campagna ‘Ricicla il presente, salva il futuro’ vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica e rendere i cittadini protagonisti del cambiamento», spiega Fabio Fasolino, presidente del Consorzio Ecoem, «consapevoli che ogni cavo, ogni batteria, ogni vecchio elettrodomestico, se correttamente smaltito, contribuisce direttamente alla tutela del nostro Pianeta e al recupero di risorse vitali. Basta inquadrare il QR Code per trovare il centro più vicino e contribuire alla salvaguardia del nostro futuro e delle prossime generazioni».
