È disponibile il nuovo numero di SolareB2B Weekly, che ogni settimana propone le principali notizie del mercato del fotovoltaico e dell’efficienza energetica. In apertura la chart della settimana, che analizza la quota della fonte solare sulla produzione di energia elettrica nei singoli paesi a livello globale. Il grafico confronta il primo semestre del 2021 con il primo semestre del 2025.
In primo piano le notizie sulla produzione record da FER a livello globale, secondo il report “Global Electricity Mid-Year Insights 2025” di Ember, e sulla nuova potenza fotovoltaica allacciata in Italia nei primi nove mesi del 2025. Seguono le news sulle previsioni di IEA relativamente alla nuova potenza fotovoltaica che sarà installata a livello globale nei prossimi cinque anni e sull’avvio dei corsi di formazione per installatori e progettisti dell’Accademia Viessmann.
All’interno della weekly si trovano anche le notizie sulla società belga 3E, che ha esteso la tecnologia di digital twin anche per la gestione delle performance e dello stato di salute dei sistemi Bess, e sull’articolo dedicato al nuovo obbligo di installazione del controllore centrale di impianto introdotto da Arera, realizzato per il numero di ottobre di SolareB2B. Proseguendo, si trova la news sull’analisi dell’andamento dei prezzi dei moduli nel 4Q 2025 realizzata da Wood Mackenzie.
La newsletter si chiude con l’annuncio dell’ingresso di Azimut nel capitale azionario di Contact Italia e dell’approdo in Europa del produttore di moduli e Bess Osda Solar, che vedrà Lisa Hirvonen e Fabrizio Seghetti come referenti del team italiano.
Per consultare SolareB2B Weekly clicca qui
Sul sito di SolareB2B, nella sezione archivio, è possibile consultare le versioni precedenti