Daze amplia l’offerta: oltre alle wall box anche storage, inverter FV ed energy management system

by editore
editore
Daze amplia l’offerta: oltre alle wall box anche storage, inverter FV ed energy management system
Condividi:

Daze punta a trasformare la casa in un nodo attivo della rivoluzione energetica, proponendo un’offerta che si allarga per offrire un unico ecosistema gestito in modo intelligente. L’azienda bergamasca, nota per le soluzioni di ricarica smart, amplia così il proprio catalogo con una gamma di prodotti che va oltre la mobilità, includendo inverter, batterie ed energy management system (EMS) capaci di dialogare tra loro e con le wall box già presenti nelle abitazioni. L’obiettivo è rendere l’energia non solo più accessibile, ma anche connessa e condivisibile, permettendo alle famiglie di ridurre la dipendenza dalla rete e di massimizzare l’autoconsumo.

L’EMS sviluppato da Daze ha un ruolo centrale in questa evoluzione: ottimizza la distribuzione della potenza tra i dispositivi, previene sovraccarichi e consente di ricaricare un’auto elettrica senza gravare eccessivamente sui consumi domestici, che in alcuni casi possono aumentare del 50% a causa della ricarica del veicolo. Tutto il sistema può essere gestito tramite un’unica app, che offre controllo e monitoraggio in tempo reale. L’espansione verso un’offerta integrata è stata resa possibile anche dal round di investimento da 15 milioni di euro chiuso nel 2024, che ha accelerato la crescita di Daze e aperto nuove prospettive sui mercati internazionali.

«Troppo spesso l’energia viene vista soltanto come una spesa da sostenere», dichiara Andrea Daminelli e Giacomo Zenoni, co-founder di Daze. «Noi crediamo invece che possa diventare una risorsa da gestire in modo intelligente e, quando possibile, da condividere. L’approccio che ci guida è quello di fare in modo che la sostenibilità non resti un concetto astratto, ma si traduca in un vantaggio concreto per le persone e per la società».

newsletter

Condividi: