Sigenergy: nei primi mesi del 2025 fatturato in crescita, sfiorati i 170 milioni di dollari

by editore
editore
sigenergy fatturato
Condividi:

Nei primi quattro mesi del 2025, Sigenergy ha generato un fatturato di 169,7 milioni di dollari, in crescita di cinque volte rispetto ai 25,5 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. L’utile netto rettificato da gennaio ad aprile 2025 si è attestato a circa 56,1 milioni.

Questo importante trend di crescita conferma i risultati ottenuti dall’azienda nell’intero 2024, quando Sigenergy ha raggiunto un fatturato di oltre 182 milioni di dollari, in crescita di 23 volte rispetto agli 8 milioni registrati l’anno precedente. L’utile netto rettificato ha invece superato i 21 milioni di dollari.

Il motore della crescita di Sigenergy

In una nota rilasciata da Sigenergy, si legge che il motore di queste performance è il prodotto di punta SigenStor, le cui vendite sono aumentate da 18 MWh nel 2023 a 447 MWh nel 2024.

Il sistema di accumulo SigenStor si è posizionato tra i prodotti più venduti nel settore residenziale in Paesi come Australia, Irlanda, Svezia, Paesi Bassi e Belgio pochi mesi dopo l’inizio delle attività del marchio Sigenergy negli stessi. Secondo la nota dell’azienda, poi, Europa, Asia (esclusa la Cina continentale) e Africa sono le principali fonti di fatturato di Sigenergy con quote nel 2024 rispettivamente del 60%, 19,7% e 12,9%. Al 30 aprile 2025, i primi tre mercati rappresentavano rispettivamente il 61,3%, il 23,3% e l’11,5%.

Caratteristiche di SigenStor

SigenStor è un prodotto premium “5 in 1” basato sull’intelligenza artificiale. Integra elevate funzionalità con un sistema di protezione della batteria a cinque livelli e apre la strada all’introduzione della gestione energetica basata sull’intelligenza artificiale e della programmazione tariffaria dinamica. SigenStor offre un vantaggio in termini di prestazioni, sicurezza, esperienza utente e gestione dell’intero ciclo di vita del prodotto.

Sul fronte hardware, SigenStor integra inverter, caricabatterie DC per veicoli elettrici, sistema di conversione di potenza, storage e sistema di gestione dell’energia con un design modulare e impilabile. Inoltre esegue una rapida commutazione on-grid e off-grid. L’azienda ha introdotto anche il modulo di ricarica DC bidirezionale per veicoli elettrici per applicazioni V2X.

La app mySigen, sviluppata internamente dall’azienda, consente di gestire i flussi energetici in maniera intelligente grazie all’integrazione del modello GPT-4o. Il sistema identifica automaticamente potenziali problemi e ottimizza i parametri operativi, non solo prevedendo guasti alle apparecchiature, ma anche regolando dinamicamente domanda e offerta per ottenere una distribuzione intelligente.

newsletter

Condividi: