Winaico presenta i nuovi moduli fotovoltaici WST-480BDX54-B2 Back Contact con potenza pari a 480 Wp. Tutti i contatti elettrici di questi pannelli sono posizionati sul retro delle celle. Questa configurazione migliora le prestazioni tecniche e conferisce un’estetica superiore, rendendo i moduli ideali per progetti architettonici di alto livello e applicazioni dove design e funzionalità devono coesistere.
Nello specifico, i moduli Winaico WST-480BDX54-B2 hanno una potenza fino a 235 watt per metro quadrato con un’efficienza del 23,5%. Hanno inoltre un design elegante con superficie uniforme in nero intenso e misurano 1.800 x 1.134 x 35 millimetri con un peso di 25 kg. Sono coperti da garanzia di 30 anni sul prodotto e sulle prestazioni. Con l’installazione di questi moduli, Winaico propone una copertura assicurativa inclusa per il primo anno su tutto l’impianto solare.
I vantaggi del Back Contact
Uno dei principali vantaggi dei moduli Back Contact è l’elevata efficienza. L’assenza di contatti metallici sulla parte anteriore delle celle consente alla luce solare di colpire tutta la superficie attiva, aumentando la resa luminosa e, di conseguenza, l’efficienza del modulo. Questo beneficio risulta particolarmente evidente in condizioni di irraggiamento diretto.
Dal punto di vista estetico, i pannelli offrono una superficie omogenea di colore nero, priva di elementi visibili. Questo aspetto li rende molto apprezzati da architetti e progettisti, soprattutto in contesti residenziali moderni o nella riqualificazione di edifici storici, dove l’integrazione visiva è fondamentale.
Migliori prestazioni
Anche le prestazioni elettriche risultano migliorate: i percorsi di corrente più brevi all’interno della cella riducono la resistenza elettrica e le perdite di trasmissione, garantendo una resa superiore per metro quadrato. Questo è vantaggioso quando lo spazio installabile è limitato.
Un ulteriore beneficio è legato alla maggiore durata nel tempo. Il posizionamento dei contatti sul retro riduce le sollecitazioni meccaniche sulla parte frontale delle celle, diminuendo il rischio di microfessurazioni. Ne consegue un miglioramento dell’affidabilità e della longevità dei moduli.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la scheda tecnica completa a questo link
Winaico esporrà i nuovi moduli Back Contact alla fiera Solar&Storage di Verona l’8 e il 9 ottobre presso lo stand C30.