Wattkraft rafforza il team Service & EV Charging con quattro nuovi ingressi

by editore
editore
Wattkraft

Nuove competenze in assistenza tecnica, ticketing, supporto remoto e soluzioni per la ricarica elettrica per accelerare la crescita sul mercato italiano. Wattkraft ha rafforzato la propria presenza sul mercato italiano con l’inserimento strategico di quattro professionisti specializzati. In questo modo, il gruppo ha potenziato significativamente le divisioni Service & Solutions ed e-mobility. L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di servizi di eccellenza nel settore fotovoltaico, storage e ricarica elettrica.

I nuovi professionisti sono Andrea Costantino, con l’incarico di product manager EV Chargers, e Stefano Cinti, Luca Paladino e Andrea Lugli, tutti e tre nel ruolo di service and solution engineer.

Andrea Costantino si occuperà della gestione del portafoglio EV Charging per il mercato italiano, coordinando la roadmap di prodotto, l’enablement tecnico-commerciale e le strategie go-to-market. Il focus sarà sull’integrazione con Huawei Digital Power e sullo sviluppo di scenari residenziali, C&I e destination charging. Costantino vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore automotive e della mobilità elettrica. Proviene da Electrip Global, dove ha guidato lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica nel Centro Italia.

Stefano Cinti avrà invece il compito di ottimizzare i processi di incident & request management, migliorando i tempi di presa in carico, la diagnostica avanzata e la condivisione della knowledge base.

Luca Paladino dovrà contribuire al potenziamento del remote troubleshooting e alla gestione dei Service Level Agreement, implementando il monitoraggio proattivo e gli strumenti di teleassistenza.

Infine Andrea Lugli si occuperà di servizi e attività sul campo per potenziare le attività on-site. Tra queste fanno parte commissioning, verifiche funzionali, retrofit e formazione tecnica per gli installatori.

«Il rafforzamento delle aree Service ed EV Charging rappresenta un supporto concreto alla crescita dei nostri partner e al miglioramento della qualità degli impianti sul territorio» ha spiegato Enrico Pistillo, sales director Southern Europe di Wattkraft. «Continuiamo così a investire in risorse umane e processi per garantire standard elevati e tempi di risposta certi».

Con questi ingressi Wattkraft punta a quattro principali obiettivi: ridurre significativamente i tempi di risoluzione attraverso una struttura dedicata al ticketing e al supporto remoto; aumentare la capacità di intervento sul campo per commissioning, upgrade e manutenzione; accelerare lo sviluppo dell’offerta EV Charging con un product manager focalizzato su integrazione, interoperabilità e conformità normativa; migliorare, infine, l’esperienza dei partner standardizzando processi e strumenti lungo tutto il ciclo di vita degli impianti.

newsletter