VP Solar ha arricchito la sua Solar Academy con il centro formativo enerpark Training Hub, dedicato agli operatori del comparto commerciale e industriale. Presso i nuovi spazi saranno organizzati training tecnici e saranno presentati case studies per EPC e professionisti del settore. Saranno analizzate varie tematiche relative al mondo fotovoltaico, dello storage e della ricarica elettrica, con sessioni guidate da esperti e rappresentanti dei principali produttori mondiali.
La nuova sede VP Solar diventa così un luogo pensato per aggiornarsi sulle tecnologie più avanzate e per confrontarsi, creare relazioni e costruire nuove opportunità.
Più nello specifico, i training hub saranno sessioni formative in presenza, focalizzate sugli aspetti più complessi e tecnici legati a progettazione, installazione e gestione di impianti di nuova generazione.
L’invito di partecipazione ai corsi è rivolto a impiantisti, system integrators, EPC e professionisti del settore, per comprendere non solo le soluzioni, ma anche i vantaggi che le ultime tecnologie possono generare per le aziende che le adottano.
Durante questi incontri, VP Solar condividerà case studies concreti e progetti di alto valore tecnologico a livello internazionale. In questo modo si offriranno ai partecipanti spunti con una panoramica ancora più completa della fattibilità dei progetti.
Il primo appuntamento si terrà il 29 maggio, con focus su impianti Bess C&I pluri-MWh e Ultra Fast Charger DC. Durante l’incontro i tecnici presenteranno in anteprima due progetti assegnati direttamente a VP Solar. Il primo riguarda un impianto di storage C&I di capacità 8,8 MWh e potenza di 5 MW circa, al servizio di un’azienda del nord Italia. VP Solar ha proposto la configurazione del sistema costituita da due container Bess di 4,47 MWh, da un sistema di conversione di 24 PCS oltre a tutti gli accessori e servizi necessari. Il secondo case study riguarda un hub di ricarica per auto elettriche con sistemi Ultra Fast per una potenza totale di 1,8 MW (espandibile). Il sistema è costituito da tre Power Unit da 600kW e 10 Dispenser Liquid Cooled dotati di un connettore CCS.
Per iscriversi all’evento clicca qui.