SolareB2B “Spotlight”: ecco l’episodio di aprile

by editore
editore

È disponibile il terzo episodio di SolareB2B Spotlight, servizio video che ogni mese intende offrire un’istantanea chiara e concisa degli sviluppi più rilevanti nel settore.

La puntata di aprile approfondisce diversi temi tra cui la crescita di domanda di energia elettrica a livello mondiale. In questo momento, sono le fonti rinnovabili a fornire energia in grado di coprire questa nuova domanda.

Nel video si parla anche del mercato italiano, dove finalmente il segmento residenziale ha arrestato la sua caduta. Al contempo ci sono numerose novità che agevolano gli impianti più grandi. Tante sono quindi le opportunità ma al contempo tanti sono i rischi di una dipendenza dagli incentivi. La necessità è quella di creare misure strutturali.

Altro tema caldo per il nostro mercato è l’integrazione efficace delle rinnovabili nel sistema elettrico nazionale. Entrano qui in gioco i sistemi di accumulo, che hanno un ruolo centrale anche nel piano industriale di Terna.

La puntata di aprile prosegue poi con alcune notizie di rilievo per il mercato del fotovoltaico nazionale e internazionale in generale e, in conclusione, gli auguri della redazione di SolareB2B a Italia Solare che quest’anno festeggia 10 anni di attività.

Ricordiamo che il format di SolareB2B Spotlight è pensato per informare rapidamente professionisti e operatori della filiera del fotovoltaico italiano. Condensa in pochi minuti fatti salienti, analisi di mercato e tendenze emergenti in pochi minuti di contenuto visivo.

“Spotlight” è progettato per diventare un punto di riferimento essenziale per chi cerca aggiornamenti rapidi e affidabili, senza rinunciare alla profondità dell’analisi. Ogni episodio, disponibile sul sito di SolareB2B e sui suoi canali social, si propone di trasmettere le informazioni più importanti in maniera diretta e accessibile, rendendo semplice restare al passo con le evoluzioni del mercato fotovoltaico.

Con questa iniziativa, SolareB2B rafforza il suo impegno verso la diffusione di conoscenza di qualità nel settore, facilitando l’accesso a contenuti curati e specifici.

newsletter