All’interno del numero di novembre di SolareB2B la redazione ha realizzato un articolo dedicato al mercato fotovoltaico di taglia residenziale.
Nonostante il 2025 abbia visto un costante rallentamento delle installazioni di taglia residenziale, il mercato guarda avanti con ottimismo. L’esclusione del settore privato dal Conto Termico 3.0 ha acceso il dibattito, ma la proroga del Bonus casa al 50% per le prime abitazioni e la spinta di comunità energetiche e reddito energetico aprono nuove prospettive.
Il 2026 può segnare un nuovo inizio, ma serve tenere in considerazione il potere d’acquisto delle famiglie. E soprattutto, sarà necessario puntare su chiarezza normativa, incentivi strutturali e filiere efficienti.
Hanno partecipato all’articolo Energia Italia, Esaving, PM Service, C2 System e Svea Solar Home.
Per leggere l’articolo completo clicca qui
Clicca qui, infine, per scaricare il numero di novembre di SolareB2B
