Il numero di luglio/agosto di SolareB2B è in distribuzione. La copertina è dedicata a STI Repair, con un’intervista a Stefano Piunti, Ceo dell’azienda.
Piunti ha focalizzato l’attenzione sul potenziale in Italia per quanto riguarda le attività di riparazione, rigenerazione e, nei casi più complessi, di sostituzione degli inverter. Ha inoltre evidenziato i servizi e in che modo l’azienda interviene, attraverso laboratori dislocati sul territorio e azioni in campio.
Gli articoli principali di SolareB2B luglio/agosto
In primo piano si trova un articolo sul FER X. Il 3 giugno 2025 è stata avviata la prima procedura competitiva del nuovo meccanismo di supporto per impianti da FER con costi di generazione vicini alla competitività di mercato. Dall’articolo emerge come lo strumento sia fondamentale per favorire lo sviluppo di nuove installazioni coinvolgendo un’ampia platea di soggetti e per garantire un prezzo fisso all’energia prodotta e immessa in rete. Ma non mancano le criticità, a partire dalla tariffa proposta da Arera sulle installazioni fino a 1 MW e alla gestione complessa degli iter, soprattutto in termini autorizzativi, per le installazioni di potenza maggiore.
Segue un articolo sul trattamento dei moduli a fine vita. A giugno il GSE e il Mase hanno avviato un tavolo tecnico rivolto agli operatori del settore con l’obiettivo di risolvere le lacune e migliorare le istruzioni operative. Tra le novità più apprezzate, l’introduzione delle finestre temporali per l’adesione a un sistema collettivo.
All’interno della pubblicazione spazio anche ai corsi di formazione per il secondo semestre dell’anno di alcuni player del mercato del fotovoltaico e dello storage.
Lo speciale
E non è tutto. Al numero di luglio/agosto di SolareB2B è infatti allegato uno speciale focalizzato sullo storage.
Dall’articolo emerge come le vendite di sistemi di accumulo in Italia stiano ripartendo grazie al calo dei prezzi delle batterie e alla fine dello scambio sul posto, creando nuove opportunità sia per il nuovo sia per il retrofit. Lo speciale allegato a questo numero fa il punto su mercato e prodotti.
Clicca qui per scaricare il numero di giugno di SolareB2B
Per consultare il numero della rivista su Issuu, clicca qui