Socomec: sistema Bess con capacità di accumulo di 2,2 MWh al servizio di una cooperativa di Bolzano

by editore
editore
socomec

Socomec ha fornito un sistema di accumulo a batterie alla cooperativa Frubona Coop di Terlano, in provincia di Bolzano. L’azienda ha intenzione di azzerare completamente le sue emissioni di anidride carbonica entro il 2027.

Il sistema Bess di Socomec ottimizzerà l’autoconsumo dell’impianto fotovoltaico della cooperativa che ha una potenza di oltre 2 MWp. Inoltre, il sistema è installato in un contesto industriale rigoroso e risponde a elevati standard tecnici e di sicurezza. Tra essi: conformità CEI 0-16, prevenzione incendi certificata, cybersecurity avanzata e contratto di manutenzione a lungo termine.

Il cuore del progetto è composto da due unità Sunsys Hes L in parallelo, con una potenza complessiva di 500 kVA e una capacità di accumulo di più di 2,2 MWh.

Si tratta di una soluzione ad alta densità energetica, che la società di installazione OET Srl ha potuto allestire in pochi metri quadri.«Grazie al sistema Socomes, nel 2025 la cooperativa consumerà il 100% dell’energia prodotta dal suo impianto fotovoltaico», ha stimato il portavoce dello studio di ingegneria Blasbichler, che si è occupato dell’analisi energetica del sito.

Pasquale di Donna, sales manager Bess di Socomec, ha aggiunto: «È stato un progetto complesso, ma oggi possiamo vedere concretamente i benefici ambientali ed energetici ottenuti. Siamo orgogliosi di accompagnare Frubona in questo percorso di transizione energetica.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni di Socomec è possibile visitare il sito internet a questo link o mandare una mail all’indirizzo marketing.ups.it@socomec.com. 

newsletter