Senec Italia ottiene la certificazione come Energy Service Company (ESCo)

by editore
editore
Senec Italia certificazione ESCo

Senec Italia ha ottenuto la certificazione come Energy Service Company (ESCo), che le consentirà di sviluppare progetti complessi di efficientamento energetico in conformità ai requisiti della norma UNI CEI 11352:2014. Così facendo, la società potrà accompagnare aziende clienti nell’ottimizzazione dei consumi di energia.

Per ottenere questa certificazione Senec ha presentato un progetto di tipo Energy Performance Contract (EPC), dimostrando di avere al suo interno competenze certificate come quelle dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) certificato UNI CEI 11339, nella figura dell’head of engineering department Raffaele Maffioli. Senec ha anche superato vari test per verificare la solidità dei processi e l’organizzazione aziendale. Ogni anno, ora, l’azienda sarà sottoposta a un audit di sorveglianza interno e, ogni tre anni, a un audit di rinnovo esterno al fine di garantire continuità del livello qualitativo raggiunto.

“Con i servizi in qualità di ESCo, Senec aggiunge un nuovo tassello alla sua offerta per le aziende, che già include diverse soluzioni di investimento alternative al classico impianto fotovoltaico di proprietà, come il Corporate PPA e il noleggio operativo, nonché opzioni innovative come le comunità energetiche”, si legge in una nota dell’azienda.

Vito Zongoli, CEO di Senec Italia, ha commentato: «Siamo molto orgogliosi di questo nuovo traguardo. È il risultato di un processo impegnativo e testimonia la nostra volontà e capacità di crescere e rinnovarci per accompagnare in modo sempre più efficace e completo le aziende che desiderano migliorare le proprie performance energetiche, contribuendo al contempo alla transizione verso un futuro più green».

newsletter