Condividi:Nel 2025 la nuova potenza fotovoltaica installata nei Paesi dell’Unione europea dovrebbe attestarsi a 70 GW. Il dato segnerebbe una crescita del 7% rispetto ai 65,5 GW del 2024. A …
"energia italia"
-
-
Condividi:All’interno del numero di dicembre di SolareB2B la redazione ha realizzato un approfondimento sulla perovskite, la promettente tecnologia per la produzione di celle fotovoltaiche. I livelli di efficienza dei moduli realizzati con questa tecnologia …
-
Solare
Muffin: ecco bandi e finanziamenti a disposizione del mercato fotovoltaico
by editoreby editoreCondividi:Muffin aggiorna i lettori di SolareB2B su bandi e finanziamenti a disposizione del mercato fotovoltaico. Le imprese italiane possono usufruire di numerose opportunità di incentivi a supporto dell’installazione di impianti …
-
Condividi:Il 12 dicembre l’assemblea di Elettricità Futura, riunita presso la sede della Luiss Business School a Roma, ha eletto Gianni Vittorio Armani nuovo presidente dell’associazione per il periodo dal 2025 al …
-
Solare
Fotovoltaico per le PMI: dal Governo via libera al decreto che stanzia 320 milioni di euro
by editoreby editoreCondividi:Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”. Il testo prevede agevolazioni sotto …
-
Solare
Kostal riduce del 65% il prezzo dell’attivazione batteria per gli inverter mono e trifase
by editoreby editoreCondividi:Kostal Solar Electric ha tagliato del 65% il prezzo dell’attivazione della batteria per l’inverter monofase Piko MP Plus e per l’inverter trifase Plenticore Plus G1 e G2. Per per rendere …