Octopus Energy ha annunciato il lancio in Italia di Intelligent Octopus, la nuova soluzione che consente ai propri clienti di ottimizzare la ricarica domestica di veicoli elettrici accedendo a energia pulita quando è più conveniente e abbondante in rete. Questo consente un risparmio fino al 50% sulla ricarica dell’auto. In particolare, l’azienda ha calcolato un risparmio annuo di circa 1.500 euro rispetto ai consumi di un veicolo a benzina.
Intelligent Octopus offre un secondo vantaggio, cioè un contributo al bilanciamento della rete elettrica. Infatti incoraggia l’utilizzo dell’energia nei momenti in cui il mix è più green e l’energia meno costosa.
La tecnologia di Kraken, la piattaforma proprietaria di Octopus Energy, gestisce in maniera coordinata migliaia di batterie di veicoli elettrici come un’unica centrale elettrica virtuale. Lavora incrociando le preferenze di ricarica degli utenti Intelligent Octopus – come l’orario in cui desiderano che l’auto sia pronta o il livello di carica desiderato – con le fasce orarie in cui l’energia verde è più abbondante ed economica. In questo modo, la tecnologia evita i momenti di maggior carico per la rete. Al tempo stesso, assicura prezzi più vantaggiosi ai proprietari dei veicoli.
In Italia, lo scorso inverno Octopus Energy aveva lanciato gli Energy Break. Si tratta di sessioni in cui si invitano gli utenti a spostare i consumi al di fuori di determinate fasce orarie a fronte di un simbolico incentivo economico. A seguito dei recenti eventi che hanno interessato la rete elettrica spagnola, l’iniziativa è stata ripetuta al fine di sensibilizzare i clienti sull’importanza di un uso consapevole dell’energia. L’obiettivo era quello di ridurre del 30% i consumi in una delle fasce di picco serale: i partecipanti sono stati circa 14.000 e il 64% di loro ha raggiunto l’obiettivo dato.
«Con Intelligent Octopus garantiamo ai nostri clienti una gestione dell’energia davvero intelligente: ottimizziamo automaticamente i consumi quando l’energia è più pulita ed economica, senza che le persone debbano fare nulla» spiega Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy Italia. «Gli eventi recenti, col grande blackout in Spagna, ci dimostrano una volta di più che serve un cambiamento importante nelle modalità di gestione della rete: le energie rinnovabili producono energia a basso costo, ma non possiamo più gestire il sistema con le regole dei combustibili fossili. Noi stiamo spingendo proprio in quella direzione».