Da gennaio a ottobre in Italia la produzione da fotovoltaico cresce del 24,3%

by editore
editore
fotovoltaico
Condividi:

A ottobre 2025 la produzione di energia elettrica da fotovoltaico in Italia è stata di 3.322 GWh. Il dato segna un incremento del 48,7% rispetto a ottobre 2024 e del 24,3% nel confronto tra i primi dieci mesi del 2025 e lo stesso periodo dello scorso anno. È quanto riportato dal rapporto mensile di Terna.

Il fotovoltaico ha coperto il 13,01% della domanda complessiva di energia elettrica (25.530 GWh) e il 15,37% della produzione (21.618 GWh). Sempre restando sul mese di ottobre, la domanda di energia elettrica italiana, stabile rispetto a ottobre 2024 (+0,2%), è stata soddisfatta per l’84,7% dalla produzione nazionale e per la quota restante dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.

Le fonti rinnovabili hanno coperto il 39% della domanda elettrica (era il 40,1% a ottobre 2024). In aumento a due cifre la produzione da fotovoltaico, +48,7%, ed eolico, che cresce di oltre il 70%. In diminuzione l’idroelettrico (-48,8%). Torna invece a crescere la fonte termoelettrica, con un incremento del 7,2%.

Secondo quanto emerge dalle stime di Terna, infine, considerando tutti i nuovi impianti da rinnovabili, da gennaio a ottobre la nuova capacità in esercizio è aumentata di 5.400 MW (di cui 4.813 MW di fotovoltaico), raggiungendo i 55,3 GW totali.

Per maggiori informazioni, clicca qui

newsletter

Condividi: