Fotovoltaico e detrazioni fiscali: al vaglio la conferma dell’aliquota al 50% (in cinque anni) per il 2026

by editore
editore
detrazioni
Condividi:

Il Governo sta studiando una proroga al 2026 delle detrazioni fiscali al 50% per interventi di ristrutturazione edilizia, compresa l’installazione di impianti fotovoltaici. È quanto trapela dalle dichiarazioni del viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, riportate sul Sole 24 Ore.

Oltre alla possibile proroga delle detrazioni al 50%, c’è un’altra importante novità: il Governo sta infatti studiando la possibilità di spalmare la detrazione in cinque anni, invece che in dieci. Con queste manovre al vaglio, il Governo intende dare continuità agli interventi in ambito residenziale, per non allontanare il Paese dagli obiettivi della direttiva Casa Green. Ricordiamo che a inizio anno, con la pubblicazione della Legge di Bilancio, era stato introdotto un décalage dell’aliquota al 36% anche per le prime abitazioni a partire da gennaio 2026. Il décalage era già diventato operativo per gli interventi nelle seconde abitazioni dallo scorso gennaio. Nel 2026, stando all’attuale Legge di Bilancio, l’aliquota dovrebbe passare al 36% per gli interventi nelle prime case e al 30% per quelli nelle seconde case.

newsletter

 

 

 

Condividi: