A fine dicembre 2024 la potenza fotovoltaica cumulata installata ha raggiunto i 2,2 TWp. È quanto emerge dall’ultimo report di SolarPower Europe dal titolo “Global Market Outlook for Solar Power 2025-2029”. Secondo l’associazione, ci sono voluti circa 68 anni dalla commercializzazione della prima cella in silicio al traguardo del primo TW nel 2022, e soli due anni per raggiungere il traguardo dei 2 TW.
All’interno del report, SolarPower Europe ha pubblicato i dati sulla nuova potenza installata nel 2024 a livello globale e anticipato anche le previsioni per il 2025.
Secondo quanto emerge dal report, nel 2024 sono stati installati 597 GW di nuovi impianti fotovoltaici. Il dato segna una crescita del 33% rispetto ai 449 GW dello scorso anno. Per il 2025, tuttavia, l’associazione prevede un rallentamento della crescita del solare.
SolarPower Europe stima infatti 655 GW di nuova potenza installata, con una crescita del 10% rispetto allo scorso anno. Da sola, la Cina dovrebbe coprire il 53% della nuova potenza, mentre l’Europa solo il 13%. Lo scorso anno, i Paesi dell’Unione europea hanno totalizzato 65,5 GW, con un aumento del 4% rispetto al 2023, mentre per il 2025 sono previsti 75 GW (+7%) grazie soprattutto alla crescita di progetti su larga scala.
Il totale della capacità installata in Europa ha raggiunto 338 GW, quattro volte il dato di 10 anni fa (82 GW).
Per scaricare e consultare il report, clicca qui