Enfinity Global ha ottenuto un finanziamento di 316 milioni di euro per la costruzione in Italia di otto impianti fotovoltaici. Le nuove installazioni saranno distribuite in Emilia Romagna, Basilicata e Lazio e avranno una capacità complessiva di 276 MW. Si stima che gli impianti solari saranno pienamente operativi entro la fine del 2026. L’energia generata da questo nuovo portafoglio è stimata in circa 403 GWh all’anno.
Il finanziamento è stato strutturato tramite un accordo tra più investitori, con ING, Rabobank e BNP Paribas che hanno agito in qualità di mandatari principali, finanziatori, controparti per gli strumenti di copertura del rischio e coordinatori della struttura del finanziamento green.
«Siamo orgogliosi di collaborare con Rabobank, BNP Paribas e ING per continuare ad accelerare la transizione energetica in Italia» ha dichiarato Carlos Domenech, CEO di Enfinity Global. «Questo traguardo conferma ulteriormente la nostra visione a lungo termine e il nostro impegno nella costruzione di una piattaforma energetica sostenibile che consenta ai nostri clienti di accedere a energia competitiva per sostenere la loro crescita, mentre promuoviamo investimenti in Italia e creiamo nuovi posti di lavoro».
Julio Fournier Fisas, Enfinity global general manager for Europe, ha aggiunto: «Questo è il nostro più grande finanziamento di progetto fino ad oggi in Italia, rafforzando la nostra leadership nel mercato ed espandendo la nostra presenza in regioni con alta domanda energetica. Questo accordo supporta la nostra strategia di avvicinare la produzione energetica ai centri di consumo, permettendoci di servire meglio le crescenti esigenze energetiche dei clienti aziendali e industriali in base alla loro posizione geografica».
Grazie a questo finanziamento, Enfinity Global è arrivata a raccogliere in Italia un totale di 1,3 miliardi di euro negli ultimi due anni, mentre il suo portafoglio di progetti solari fotovoltaici e di accumulo ha raggiunto 8 GW. Sono inclusi 564 MW attualmente in costruzione nel Lazio e in Emilia-Romagna.