Enerklima potenzia supporto tecnico e pre-sales con un nuovo ingresso

by editore
editore
Enerklima
Condividi:

Enerklima rafforza la propria struttura manageriale potenziando il supporto tecnico e il pre-sales. Per l’azienda queste due aree rappresentano una leva strategica per la crescita nel settore delle energie rinnovabili.

“La figura del pre-sales engineer è sempre più importante per le aziende che operano nelle energie rinnovabili”, si legge in una nota dell’azienda. “Accompagna clienti e partner già nelle fasi preliminari di un progetto, analizzando i bisogni, individuando le soluzioni più idonee, traducendo i requisiti tecnici in proposte concrete e supportando installatori e imprese nella gestione di pratiche e incentivi, così da garantire qualità, efficienza e sostenibilità in ogni intervento”.

Enerklima

Per raggiungere questo obiettivo, Enerklima ha affidato a Simone Maenza l’incarico di pre sales engineer in tutto il territorio nazionale. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, Maenza avrà un ruolo strategico orientato a supportare partner e installatori nella selezione delle soluzioni più adeguate, nella supervisione dei progetti e nella formazione tecnica. Dopo la laurea in ingegneria energetica al Politecnico di Milano e un dottorato di ricerca tra Italia e Australia, dedicato al confronto tra diverse tecnologie fotovoltaiche, Simone Maenza ha iniziato la propria carriera maturando una conoscenza diretta delle dinamiche operative e degli standard di qualità richiesti dagli impianti. Prima di entrare in Enerklima, Maenza ha consolidato il proprio percorso professionale in SolarEdge.

«Il ruolo di Simone Maenza in Enerklima è strategico» afferma Riccardo Priolo, Ceo dell’azienda. «Non solo per le competenze accademiche e tecniche che ha maturato in anni di esperienza, ma soprattutto per la sua capacità di relazionarsi con i partner, comprendere a fondo i bisogni dei clienti, interpretare le loro esigenze e proporre soluzioni concrete. Un valore aggiunto, che renderà ancora più solido il nostro percorso di crescita».

newsletter

 

Condividi: