DAS Solar rende disponibile per il mercato europeo un sistema di montaggio flessibile per impianti fotovoltaici. La soluzione è studiata per aumentare l’efficienza, ridurre i costi e migliorare la stabilità strutturale.
Mentre i sistemi fissi tradizionali resistono ai venti affidandosi alla loro stabilità e rigidità, il design del sistema di montaggio flessibile di DAS Solar sfrutta un equilibrio dinamico per dissipare le forze esterne. In concreto, sfrutta il movimento per trovare equilibrio nel caso di venti o qualsiasi altro input dinamico esterno.
Questa equilibrata resilienza sfrutta una logica tecnica che permette alla struttura di resistere alle sollecitazioni senza venirne danneggiata.
Sviluppato da DAS Solar, il nuovo sistema di montaggio flessibile sostituisce gli elementi tradizionali con strutture in acciaio precompresso. Nella direzione est-ovest sono quindi predisposte strutture rigide mentre l’asse nord-sud è stabilizzato grazie a un sistema flessibile e resistente al vento.
Insieme, questi elementi formano una struttura che incrementa in modo significativo la resistenza alle forze esterne come i venti forti e le vibrazioni.
Inoltre, il sistema impiega un innovativo design anti-allentamento per le connessioni dei moduli che garantisce la tenuta dei bulloni durante il funzionamento e previene i problemi di fessurazione causati dalle vibrazioni ad alta frequenza.
Il sistema di montaggio DAS Solar ha superato una serie di test di laboratorio e sul campo.
Abbinato a una soluzione a inseguimento intelligente, questo sistema di montaggio flessibile consente un incremento della producibilità dell’impianto. Tracciando con precisione il percorso del sole, è infatti possibile aumentare la produzione di energia fino al 10,7%, riducendo al contempo guasti e agevolando una disposizione flessibile dell’installazione con elevati tassi di utilizzo del terreno.