Da SolarEdge una soluzione a energia solare per la ricarica di veicoli elettrici aziendali

by editore
editore

SolarEdge ha lanciato una soluzione di ricarica per veicoli elettrici che sfrutta l’energia solare. Il sistema è pensato per il comparto C&I, consentendo alle aziende che si sono dotate di sistemi fotovoltaici SolarEdge di ricaricare la propria flotta di veicoli elettrici con energia solare autoprodotta.

Nello specifico, la soluzione è composta dal nuovo caricabatterie SolarEdge ONE alimentato e controllato dal sistema di gestione dell’energia di Wevo Energy. Quest’ultimo è attualmente disponibile per applicazioni commerciali ma si prevede che sarà proposta anche per i segmento residenziale entro il terzo trimestre del 2025.

Il caricabatterie SolarEdge ONE è caratterizzato da un nuovo design sottile e compatto e sarà utilizzabile in versione monofase o trifase, con commutazione automatica incorporata. Grazie al montaggio a parete a incastro e ai molteplici punti di ingresso dei cavi, l’installazione è più rapida e flessibile. Il charger è inoltre supportato dall’agente di assistenza telefonica AI Olivia, creato per la ricarica dei veicoli elettrici.

La soluzione di ricarica combina i programmi di recharging specifici del cliente e i modelli di generazione solare con i prezzi di acquisto dell’elettricità in tempo reale. Così facendo il sistema calcola in modo autonomo la fonte di energia più economica per ricaricare la flotta di veicoli elettrici.

Questa soluzione offre anche delle modalità di ricarica differenziate grazie alle quali gli utenti prioritari, come i rappresentanti di vendita che hanno bisogno dell’auto per tutto il giorno, possono accedere alla rete elettrica se necessario. Mentre gli altri veicoli non prioritari sono impostati per ricaricarsi solo quando è disponibile l’energia solare. Aumentando o riducendo in modo dinamico la ricarica in base ai carichi energetici in tempo reale, la nuova soluzione è stata progettata per consentire di scalare fino a 20 volte più caricatori sull’infrastruttura esistente, garantendo al contempo che non venga superato il carico energetico dell’edificio.

newsletter