Da Re Open nasce Sun Raee, il nuovo sistema collettivo per la gestione dei moduli a fine vita

by editore
editore
SUN RAEE

Sun Raee è il nuovo sistema collettivo dedicato alla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche nel settore fotovoltaico, nato dalla lunga esperienza nel settore di Re Open. La società specializzata nel trattamento dei moduli a fine vita ha deciso di creare Sun Raee proprio per rispondere alle esigenze dei soggetti responsabili di impianti incentivati in Conto Energia che devono adeguarsi alle istruzioni operative del GSE per garantire il corretto trattamento dei loro moduli a fine vita. Come noto, per il 2025, i soggetti responsabili avranno tempo fino al 30 settembre 2025 per aderire a un sistema collettivo.

Sun Raee è in grado di offrire una rete di partner qualificati su tutta la filiera, dalla produzione al trattamento. Può inoltre vantare oltre 60.000 tonnellate di materiale fotovoltaico già gestite. Il nuovo sistema collettivo garantisce poi una struttura finanziaria solida, basata su trust dedicati ed una trustee company indipendente. Viene inoltre garantita la conformità normativa, la tracciabilità dei moduli, la segregazione delle garanzie economiche, il rilascio delle certificazioni previste dalle istruzioni operative del GSE. Il tutto con una gestione centralizzata e rendicontazioni dedicate per ogni partecipante.

«Sun Raee nasce con la volontà di elevare a livello istituzionale l’esperienza e la concretezza maturate da Re Open nella gestione di oltre 450 MW di pannelli fotovoltaici derivanti da attività di manutenzione e revamping», spiega Diego Arbizzoni, head of sales e founder di Re Open. «Insieme alla gestione efficace di progetti complessi, il cuore di Sun Raee è il Trust costituito appositamente nell’interesse dei Soggetti Responsabili capace di garantire i medesimi livelli di sicurezza e trasparenza finanziaria della garanzia trattenuta dal GSE».

Per ulteriori informazioni clicca QUI

newsletter