Condividi:A gennaio 2025 la nuova potenza fotovoltaica allacciata in Italia ha raggiunto 419 MW. Il dato segna un calo del 36% rispetto ai 656 MW dello stesso periodo del 2024. …
-
-
SolareB2B
Moduli fotovoltaici: dal Mase un bando per l’approvvigionamento sostenibile di materie prime critiche
Condividi:Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sta definendo un nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo incentrati sulla gestione sostenibile di materie prime critiche. …
by editore -
SolareB2B
SolareB2B: sul numero di febbraio un articolo sul contributo dell’intelligenza artificiale nel fotovoltaico
Condividi:All’interno del numero di febbraio di SolareB2B la redazione ha realizzato un approfondimento sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore fotovoltaico. L’IA sta contribuendo sempre di più alla gestione intelligente della rete e all’efficientamento …
by editore -
SolareB2B
Da SolarEdge il dispositivo ONE Controller per l’integrazione dell’impianto fotovoltaico con ev-charger e pompe di calore
Condividi:SolarEdge presenta per la prima volta in Italia il nuovo prodotto ONE Controller, che consente agli impianti fotovoltaici di taglia residenziale con inverter SolarEdge di integrarsi con i charger per …
by editore -
SolareB2B
PVcase lancia un e-book completo per aiutare gli ingegneri a risolvere le sfide di progettazione degli impianti a terra
Condividi:PVcase ha pubblicato un e-book intitolato “An engineer’s guide to solving ground mount design challenges.” Questo e-book gratuito offre informazioni e soluzioni pratiche per le difficoltà comuni nella progettazione di …
by editore -
SolareB2B
Solvis: disponibili per l’Italia i nuovi moduli fotovoltaici conformi al Piano Transizione 5.0
Condividi:Solvis, azienda con sede in Croazia specializzata da 20 anni nella produzione di pannelli fotovoltaici, ha lanciato sul mercato italiano nuovi moduli conformi al Piano Transizione 5.0. I prodotti, distribuiti …
by editore