È ufficialmente aperta la Call for Papers di KEY – The Energy Transition Expo 2026. Con questa iniziativa, la manifestazione di Italian Exhibition Group, in programma dal 4 al 6 marzo presso il quartiere fieristico di Rimini, chiama a raccolta università, imprese, centri di ricerca e associazioni. A loro è richiesto di candidare i propri abstract per presentare un progetto di ricerca o raccontare un’esperienza di successo sulla transizione energetica.
C’è tempo fino al 15 settembre 2025 per candidare il proprio contributo. In particolare, sono richiesti progetti innovativi, case study significativi e ricerche originali in grado di offrire una prospettiva concreta sui nuovi modelli energetici. Una commissione scientifica indipendente selezionerà fino a 25 abstract che saranno pubblicati in un numero speciale della rivista QualEnergia Science. I paper scelti verranno poi presentati in occasione dell’edizione 2026 della fiera, contribuendo alla costruzione di un palinsesto culturale e tecnico di alto profilo.
La comunicazione degli esiti dei progetti selezionati in seno alla Call for Papers di KEY è prevista per il 15 ottobre 2025, mentre le presentazioni ufficiali si terranno durante le giornate espositive del prossimo marzo. L’iniziativa rappresenta una vetrina internazionale per accrescere la visibilità dei propri lavori e confrontarsi con i principali stakeholder della transizione energetica.
Per maggiori informazioni e per inviare il proprio contributo clicca qui