Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha apportato alcune importanti modifiche al FER X transitorio. Con il nuovo Dm 4 agosto 2025, pubblicato il 27 agosto e operativo dal giorno successivo, è stato introdotto il non price criteria. Si tratta di una misura che riguarda gli impianti di potenza superiore al MW e che esclude dai finanziamenti le installazioni con moduli, celle e inverter prodotti in Cina.
Questo nuovo criterio sarà applicato in una seconda asta prevista sempre nel 2025, per un contingente di potenza che dovrebbe essere pari al 20% del contingente della prima procedura. I soggetti che hanno già presentato istanza, qualora fossero interessati a partecipare a questo secondo bando, possono ritirarla senza incorrere in penali. Un’altra novità riguarda la modalità di comunicazione per gli impianti in accesso diretto. È infatti possibile comunicare l’inizio lavori tramite PEC. Entro il 2 settembre 2025, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il GSE pubblicheranno le regole operative aggiornate.
Per consultare il testo del decreto con gli aggiornamenti al FER X Transitorio, clicca qui