Storage Italia: da gennaio a settembre allacciata nuova potenza per 1.455 MW (-12,7%)

by editore
editore
storage
Condividi:

Nei primi nove mesi del 2025 sono stati connessi in Italia nuovi sistemi di storage per una potenza di 1.455 MW. Il dato segna una flessione del 12,7% rispetto ai 1.66 MW connessi nello stesso periodo del 2024. Uno dei fattori riconducibili al calo potrebbe essere legato al minor contributo da parte dei nuovi Bess di potenza superiore ai 10 MW, che negli ultimi mesi avevano invece garantito una crescita significativa della potenza allacciata.

storage A settembre, ad esempio, non si registra alcuna connessione nell’ambito dei sistemi di accumulo di grossa taglia.

In calo anche la capacità utilizzabile massima degli accumuli in esercizio, per 4.362 MWh. Il dato segna una flessione del 5,7% rispetto ai 4.628 MWh dei primi nove mesi del 2024.

Al 30 settembre 2025 si registrano in totale in Italia circa 849mila sistemi di storage, per una potenza di 7,1 GW. Poco più di 1,8 GW di potenza fa riferimento a sistemi di storage di potenza superiore ai 10 MW. La classe di potenza più importante in termini di connessioni resta ancora una volta quella compresa tra 6 e 20 kW. Questa taglia corrisponde a circa 2,9 GW (42% del totale).

Condividi: