Sonnen ha diffuso dei dati secondo i quali ogni singolo kWh di capacità dei suoi sistemi di accumulo sarebbe in grado di fornire 8,5 MWh di energia cumulativa nel corso della sua vita utile. “Si tratta di più del doppio dell’energia rispetto a molte soluzioni standard, che hanno un rendimento tipico di mercato pari a 3/4 MWh”, si legge in una nota rilasciata dall’azienda.
Il valore reso noto da Sonnen si somma ai 10.000 cicli di ricarica già garantiti. “Insieme, questi dati assicurano un investimento solido e vantaggi economici per gli installatori e per i clienti finali”, prosegue la nota dell’azienda. “Per le famiglie, questo si traduce in un vantaggio economico fino al 65% rispetto ad altre soluzioni sul mercato”.
Il rendimento energetico, nello specifico, indica la quantità di elettricità che una batteria è in grado di rilasciare nell’arco della sua intera vita utile. Una batteria Sonnen da 10 kWh con un rendimento di 8,5 MWh fornisce 85 MWh lungo il suo arco di vita.
Alla base di queste prestazioni c’è l’uso di celle batteria LFP di lunga durata e anche il sistema di gestione delle batterie (BMS) proprietario di Sonnen.
“I sistemi con una durata limitata dei cicli o un rendimento energetico inferiore raggiungeranno più rapidamente i propri limiti”, prosegue la nota rilasciata da Sonnen. “Chi investe oggi dovrebbe orientarsi verso soluzioni di accumulo capaci di affrontare agevolmente le esigenze future. Grazie alla combinazione di alta qualità, massima resa energetica e pluriennale esperienza Made in Germany, Sonnen conferma la sua posizione di partner affidabile per gli installatori che desiderano offrire ai propri clienti soluzioni di accumulo efficienti, durevoli ed economicamente vantaggiose”.