All’interno del numero di ottobre di SolareB2B, la redazione ha realizzato un articolo dedicato al Conto Termico.
Con un plafond di 900 milioni di euro annui da dividere tra pubblica amministrazione e settore privato, il nuovo meccanismo amplia la platea dei beneficiari e introduce incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici abbinati alla sostituzione di sistemi di riscaldamento tradizionali con pompe di calore. Anche se, da questa tipologia di intervento, resta inspiegabilmente esclusa l’edilizia residenziale privata.
Al momento della stesura dell’articolo (metà settembre), il decreto non era ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Attualmente, a seguito della pubblicazione in GU avvenuta a fine settembre, si è in attesa delle regole operative.
Hanno partecipato all’inchiesta Silvano Gallo di Italia Solare, Michelangelo Lafronza di Anie Rinnovabili, Luca Perrone di STP Progetti, Cristian Malavasi di Elettrica Rogeno, Francesco Lippi di Lippi Rappresentanze.
Per leggere l’articolo sul Conto Termico clicca qui.
Clicca qui invece per scaricare il numero di ottobre di SolareB2B.