K2 Systems arricchisce il software K2 Base con nuove funzioni per coperture in tegole

by editore
editore
software K2 Systems
Condividi:

K2 Systems amplia le funzionalità del proprio software di progettazione K2 Base con una novità pensata per semplificare il lavoro degli installatori di impianti fotovoltaici. La nuova funzione agevolerà la pianificazione dei bulloni a sospensione (viti a doppia filettatura) su coperture in tegole.

“Le coperture in tegole rappresentano da sempre una sfida per gli installatori”, si legge in una nota di K2 Systems. “I ganci tradizionali non sono sempre utilizzabili e ogni punto di ancoraggio richiede calcoli complessi e soluzioni affidabili per garantire stabilità e sicurezza. Grazie alla nuova funzione di K2 Base, queste difficoltà vengono superate, offrendo ai professionisti uno strumento pratico e intuitivo che riduce tempi e margini di errore”.

Il software di K2 Systems integra ora la pianificazione con viti a doppia filettatura. Ciò consente di effettuare la verifica strutturale secondo la normativa vigente per questo caso d’uso, con calcoli automatici dei carichi e un elenco completo dei materiali necessari. Inoltre, i progetti possono essere facilmente esportati in altri strumenti di lavoro, permettendo una gestione più efficiente delle diverse fasi operative. La funzione dedicata ai bulloni a sospensione è già disponibile in Italia, Croazia, Slovenia, Spagna e Portogallo. Con questa novità, K2 Systems conferma il proprio impegno a supportare installatori e progettisti con soluzioni digitali che riducono i margini di errore, garantiscono maggiore sicurezza e favoriscono una pianificazione priva di imprevisti.

Condividi: